Asta da record per la casa Christie's a New York. Compratori e collezionisti di tutto il mondo,in sala e al telefono,si sono contesi fino all'ultimo rilancio il capolavoro del maestro spagnolo Pablo Picasso. Il dipinto in questione è "les fammes d'Alger", composizione di 15 opere codificate da lettere diverse dalla A alla O, realizzata in epoche diverse fra il 1954 ed il 1955. Il fortunato acquirente se l'è aggiudicato per 179.365.000 dollari, cifra che ha stabilito un nuovo record mondiale: è infatti l'opera l'arte più costosa mai battuta all'asta. In dodici concitati minuti "le fammes d'Alger" ha stracciato il precedente record, battuto dal quadro appartenente al trittico " tre studi di Lucien Freud", opera di Francis Bacon del 1969, battuta all'asta per 142.400.000 dollari.
Con "les fammes d'Alger", Picasso torna alla ribalta degli artisti più quotati di sempre. Cominciò quest'opera dopo la morte dell'amico Henry Matisse, considerato per le sue odalische l'erede di Eugene Delacroix. "Les fammes d'Alger" richiama le opere dei due maestri passati (Matisse e Delacroix), creando un ponte fra i tre artisti.
Pagina dedicata ai visionari, a quelli sbagliati, alle cause perse. Lo scopo è portare alla luce la bellezza sommersa e nascosta che popola i nostri cassetti
mercoledì 13 maggio 2015
Picasso da record: 179 milioni di dollari per "les fammes d'Alger"
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento